7/5/2018

Archeofest è un festival di archeologia sperimentale ideato e organizzato dall’associazione Paleoes–eXperimentalTech archeoDrome. L’edizione 2018 si è aperta il 28 aprile presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, con un incontro sull’Archeologia partecipata: “Aspettando Archeofest 2018. Archeologia sperimentale, Archeologia partecipata e condivisione del sapere”, mentre dal 4 al 6 maggio presso il Museo delle Civiltà dell’Eur ha avuto luogo “Archeofest”.

Archeofest 2018

In queste giornate, oltre a iniziative per un pubblico di non addetti ai lavori, si è svolto un convegno dal titolo “Transumanza. Popoli, vie e culture del pascolo”, interamente dedicato ad approfondire il tema dell’allevamento transumante attraverso il confronto tra evidenze archeologiche, paesaggistiche, documentarie, antropologiche ed etno-archeologiche. Il dibattito scientifico è stato arricchito e integrato dalle testimonianze di alcuni armentari tuttora attivi tra Abruzzo, Molise e Puglia: Cristoforo Carrino, Carmelina Colantuono, Ermanno Graziani e Nunzio Marcelli. La manifestazione, a carattere transdisciplinare e alla quale hanno partecipato studiosi, docenti universitari, funzionari e dirigenti di diversi poli museali e Soprintendenze coinvolte nella tutela della rete tratturale, si è svolta anche a sostegno della candidatura Unesco della Transumanza come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google