1/3/2019

Archeofest è un festival di archeologia sperimentale ideato e organizzato dall’associazione culturale Paleoes–eXperimentalTech archeoDrome. Il festival è preceduto dalla manifestazione “Aspettando Archeofest”, giornata di presentazione anche quest’anno svoltasi presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, sabato 9 marzo. L’argomento trattato per questa edizione è stato il gioiello, in stretta connessione con il tema di Archeofest 2019, “Metallurgica”, relativo alla produzione, lavorazione, uso e riuso del metallo nel mondo antico e nella tradizione.

Archeofest 2019

La giornata “Aspettando Archeofest” si è aperta con un workshop incentrato sulle produzioni orafe in antico, mentre nel pomeriggio si è svolta la rievocazione storica “La sposa etrusca e la sposa molisana: ori e splendori a confronto”, in collaborazione con il MUSEC (Museo dei Costumi del Molise) e l’Associazione culturale archeologica di rievocazione etrusca I Rasenna.

”Archeofest” si terrà tra il 5 e il 7 aprile presso il Museo delle Civiltà (Roma). L’uso dei metalli ha comportato l’introduzione di nuove figure legate a tutte le fasi dei processi produttivi, dal reperimento delle materie prime ai prodotti finiti, determinando significative modifiche nella struttura delle società. Inoltre la distribuzione “diseguale” dei giacimenti metalliferi e la pluralità di competenze e conoscenze coinvolte nella catena operativa, dal minerale all’oggetto finito, impone agli artigiani e alle loro comunità la partecipazione ad una rete ampia e dinamica, sulle cui direttrici viaggiano anche altre materie, prodotti e idee. A partire da casi studio su contesti archeologici, con particolare attenzione agli aspetti sperimentali ed etnoarcheologici e da ricerche demoetnoantropologiche su contesti italiani, europei ed extraeuropei, la manifestazione si propone di fare emergere il contributo che l’introduzione della metallurgia ha operato nella trasformazione delle società antiche e tradizionali, ma anche nelle dinamiche interne e nei rapporti tra le diverse comunità.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google